
Le docce ad aria sono costituite da camere autonome installate all’ingresso delle camere bianche e di ogni altro ambiente controllato. Minimizzano l’ingresso e l’uscita di particolato dallo spazio pulito. Le fasi di ingresso ed uscita del personale e di materiali dall’ambiente controllato sono “lavate” da getti di aria ad alta velocità, purificata da filtri HEPA, con velocità di 20-22m/s (4000-4300fpm). L’aria contaminata è successivamente convogliata verso la base, attraverso l’unità, filtrata e ricircolata.
Esco rappresenta un leader in docce ad aria per applicazioni nel campo della micro-elettronica, semiconduttori, industria farmaceutica, verniciatura a spray, laboratori per ricerca animale e industria alimentare. Esco ha depositato il suo primo brevetto di Docce ad Aria negli anni 80’ e da allora ha installato migliaia d’unità in diversi mercati mondiali. L’attuale Doccia ad Aria Esco è un prodotto di terza generazione e presenta un controllo a microprocessore programmabile che offre la massima flessibilità di applicazioni per qualsiasi unità sul mercato.
Per applicazioni farmaceutiche e per laboratori di ricerca animale: Le docce ad aria mantengono pulite sia la produzione farmaceutica che le zone di allevamento dei laboratori di ricerca animale e minimizzano anche il livello di sostanze pericolose e di allergeni dall’ambiente controllato.
Sequenza operative docce ad aria
A differenza delle docce ad aria convenzionali, che sono consegnate con una sequenza operative fissa, la sequenza operative delle docce ad aria Esco può essere selezionata fra tre sequenza programmate:
Singola direzione: il personale può entrane nell’ambiente controllato ma non può uscire attraverso la doccia ad aria. Quando inattiva, la porta sul lato purificato è bloccata mentre sul lato non purificato è sbloccata. Questo modo operativo è utile per controllare il traffico in ingresso ed in uscita dall’ambiente controllato
Doppia direzione-singola direzione: Il personale può entrare o uscire dall’ambiente controllato attraverso la doccia ad aria. Quando si entra nell’ambiente controllato la doccia è attivata. Quando si esce la doccia viene disattivata per ridurre il tempo di attraversamento. Il programma della doccia ad aria è in grado di rilevare se la persona sta entrando o uscendo dalla ambiente controllato tramite sensori di porta e un controllo sequenziato a tempo.
Doppia direzione: Il personale può entrare o uscire dall'ambiente controllato attraverso la doccia ad aria. In entrambe le direzioni la doccia ad aria viene attivata. Questo modo di funzionamento è utile in applicazioni farmaceutiche e di ricerca di laboratorio animale per evitare la fuoriuscita, dall'ambiente controllato, di sostanze e allergeni pericolosi.
No. Modello |
Dimensione Esterne |
Dimensioni Interne |
Velocità Flusso d’aria (Flusso in ingresso) |
Velocità Flusso d’aria (Flusso in uscita) |
Caratteristiche Elettriche |
EAS-1B1 |
1530 x 1000 x 2050 |
790 x 920 x 1930 |
- |
20 - 22(m/s) / |
220-240V,AC, 50Hz,1ø |
EAS-1B2 |
110-120V,AC, 60Hz,1ø |
||||
EAS-1B3 |
220-240V,AC, 60Hz,1ø |
No. Modello |
Dimensione Esterne |
Dimensioni Interne |
Velocità Flusso d’aria (Flusso in ingresso) |
Velocità Flusso d’aria (Flusso in uscita) |
Caratteristiche Elettriche |
EAS-1B1 |
1530 x 1000 x 2050 |
790 x 920 x 1930 |
- |
20 - 22(m/s) / |
220-240V,AC, 50Hz,1ø |
EAS-1B2 |
110-120V,AC, 60Hz,1ø |
||||
EAS-1B3 |
220-240V,AC, 60Hz,1ø |
Esco Technologies S.r.l.
Legal office: Via Lima, 4, 00198, Rome, Italy
Operative office: Via Poggio Moiano, 23, 00199, Rome, Italy
+39 06 69271849
ilenia.nardolillo@escoglobal.com